Buonasera amici lettori di Meteo4,
negli ultimi una fase di alta pressione ha portato alla formazione di nebbie in pianura, rendendo di fatto il tempo grigio , cupo e freddo. Sarà così a tutte le quote? La nebbia solitamente è alta tra i 150 e i 250 m, perciò sopra tale quota si può godere di un ottimo sole e di un inaspettato tepore.
Abitando vicino ai Colli Euganei si può fare qualche tornante ed andare ad ammirare il mare di nebbia che in pianura ci avvolge, qui sotto metto alcune foto di reportage che ho accumulato in questi giorni
Cascata di nebbia vista da "La Pianora" verso il Cecilia
Il limite tra nebbia e sereno sulla strada che da Calaone scende a Valle San Giorgio
L'ovatta di nebbia vista da Calaone
Appena fuori dalla nebbia...
Il sole che tramonta visto dal Gemola
Il sole tramonta nel mare di nebbia (vista dal Venda)
La chiesa di Faedo al crepuscolo
Vista dal Venda stamattina
Le foto che vedrete di seguito sono state scattate da Alberto Schiavo
Questa foto è stata scattata da Marco Zamperlin