
Un posto assolutamente meraviglioso ed unico al mondo!
Un luogo di una bellezza totale.
Ebbene nel parco come qualcuno di voi saprà vi sono al momento circa 25 orsi allo stato libero.
Ieri appena arrivati io e la Baby siamo stati in punto turistico dove ti informano della sua presenza e della presenza di altre specie animali facendoti sentire anche il verso dell'orso stesso,che dovrebbe essere il grugnito.
Non avevo mai sentito in vita mia il verso dell'orso.
Stamattina verso le 10,30 abbiamo deciso di fare una camminata,percorrendo una salita molto dura che credo in un paio d'ore ci avrebbe portato alla malga mi pare di nome Tremonello o Tremoncello,un nome simile.
La salita è impervia e non frequentata,proprio per la sua difficoltà, in più s'immerge nel fitto del bosco.
Noi 2 impavidi o forse sciocchi ci siamo avventurati per questo percorso che è anche segnato come il numero 339.
Ebbene la salita era veramente dura,tanto che la Baby più di una volta si è fermata a prendere fiato,da lì si arriva ad una cascata molto bella e poi si prosegue sempre lungo il piccolo ruscello. Erano le 11,30 credo non mancasse moltissimo alla malga,forse un'altra ora di cammino,forse meno.
In quel momento nel silenzio totale del bosco ho sentito nitidamente il grugnito dell'orso.
Lì per lì mi sono messo a ridere con la Baby,dicendogli che se non fossi impressionabile avrei sentito proprio il verso dell'orso.Ma andiamo avanti facciamo un altro minuto di strada e vediamo alcuni alberi sfregiati,proprio come se fosse passato l'animale.
Capirete che a questo punto iniziamo a pensare "male".....a quel punto dobbiamo attraversare il ruscello,perchè il percorso prosegue dall'altra sponda.
E avanti..........
ebbene come in un romanzo trhiller, facciamo ancora una decina di passi,quando la Baby mi guarda e mi dice "max cosa sono quell'impronte fresche per terra?"
le guardo,le riguardo e per poco che possa conoscere l'impronta dell'orso erano senza ombra di dubbio le impronte di un orso.
A quel punto ancora rido con la Baby e la prendo ingiro come dire "ma dai non vorrai davvero che sia qua......"
mi giro guardo nella radura sotto e vedo nitidamente la sagoma bruna che si muove non per fortuna nella nostra direzione ma che ci osserva............
Senza dire nulla,ma proprio nulla,guardo la Baby e gli dico testualmente,cambiando totalmente espressione e sbiancando in volto "Baby ora ci giriamo e torniamo di ritorno e soprattutto cammina...."
La Baby non capisce immediatamente il motivo,anche se intuisce il pericolo.
Beh non sò se vi è mai capitato,ma per alcuni minuti in un posto fuori dal mondo,senza un minimo di cellulare che prende,senza nessun punto di riferimento,soli noi 2,sprovveduti,con un zaino,senza un minimo di difesa un bastone o chessia,ti senti osservato da un animale assolutamente fantastico e bello,ma nello stesso di una pericolosità totale ed assoluta.
E' la natura che parla,hai la piena sensazione mista di paura e sorpresa,nonchè di impotenza.
Ripassiamo il ruscello e ancora ,stavolta anche la Baby ,sentiamo il suo grugnito che o vuole salutarci o vuole dirci fuori dal mio territorio.
E camminiamo senza voltarci indietro con le gambe che tremano,con una tachicardia inimmaginabile e continuo a ripetete Baby cammina e basta.
Finalmente 5 minuti dopo siamo su una strada più larga e dell'orso non sentiamo nè vediamo più traccia.
Ci vorrà un'altra mezzora a scendere al lago e a quel punto dico alla Baby,d'averlo intravisto..........
Ragazzi è un'esperienza incredibile davvero.
Erano 2 anni che nessuno avvistava più l'orso.
Siamo dunque tornati dove eravamo andati il giorno prima e abbiamo raccontato per filo per segno la nostra avventura.
In settimana le guardie forestali del parco ci chiameranno per avere altri dettagli e particolari......
un'avventura da restare senza fiato,anche se il quel momento il fiato ci voleva eccome.
Ma vista come è andata,ora ci sentiamo dei privilegiati per quest'incontro del 3° o 1° tipo con la natura ed uno dei suoi principali protagonisti!