02/07/00 - E' possibile prevedere l'intensità dei venti, ed in particolare quelli che riguardano il lago di Garda?

I tipici venti periodici del lago di Garda, l'ora nelle ore diurne da sud a nord, il peler in senso contrario di notte, rientrano nella categoria delle "brezze". Essi sono più o meno intensi in funzione del maggiore o del minore riscaldamento del suolo e soffiano con regolarità se il tempo è buono - sono quindi facilmente prevedibili. Se ci sono perturbazioni in arrivo questo ritmo è radicalmente sovvertito e possono sorgere, talvolta repentinamente, venti impetuosi di varie direzioni, più spesso da ovest o nord-ovest, in caso di temporali estivi. Se il cielo si oscura verso quella direzione è possibile l'avvento di forti venti, temibili per la navigazione, di lì a poche decine di minuti o anche prima, a seconda della velocità della perturbazione avanzante. - Emilio Bellavite