17/12/01 - Con che criterio l'osservatorio misura la temperatura massima e minima in una giornata? da Alessia Benini (Verona)

Per la temperatura massima, vengono utilizzati termometri la cui colonnina di mercurio può solo salire (non può tornare indietro per la presenza di una strozzatura). In questo modo si registra solo il punto massimo di salita. I termometri "a minima" utilizzati dall'osservatorio contengono alcool trasparente e, immerso nell'alto, un piccolo elemento mobile. Esso viene spinto indietro quando la temperatura scende, ma non può spostarsi in avanti se il termometro è perfettamente orizzontale. La lettura della minima viene fatta osservando il punto minimo in cui tale elemento si è fermato. - Emilio Bellavite