Didattica meteo

I tornado sono un fenomeno meteorologico caratterizzato da colonne d’aria in rapida rotazione che partono da cumulonembi rigonfi di pioggia e raggiungono il suolo.
La loro dinamica è ancora in parte sconosciuta, ma sembra che certi ingredienti siano essenziali per la nascita di questi vortici: aria calda ed umida in prossimità del suolo, aria più fredda in alta quota e venti che cambiano direzione e velocità con l’altezza ( shear verticale).

Il CAPE ovvero Convective Available Potential Energy, cioè Energia potenziale convettiva disponibile, è un parametro molto importante per capire il grado di instabilità della colonna d'aria da qui desumere la probabilità che vi siano temporali e di che intensità.

La temperatura potenziale si definisce come la temperatura che una massa d'aria avrebbe se trasportata adiabaticamente dalla sua quota Z fino al livello del mare.


Il calore è una forma d’energia e la temperatura è la misurazione di questa energia.